I documenti tecnici della vettura, che un pilota deve presentare al momento delle verifiche tecniche durante una gara, sono i seguenti:
Tutte le vetture che partecipano ad una gara devono possedere un documento tecnico che si chiama “fiche di omologazione” che può essere Internazionale o Nazionale e va richiesta dal Costruttore del veicolo stesso.
Le omologazioni internazionali vengono rilasciate dalla FIA, quelle nazionali ACI Sport (Ufficio di Milano/Ufficio Tecnico) utilizzando l’apposito modulo
Con l’omologazione nazionale le vetture possono partecipare solo alle gare non titolate FIA che si svolgono in Italia.
Per ulteriori informazioni, leggere la Norma Supplementare 5 – Annuario Sportivo ACI e l’Allegato J.
Alle competizioni ove sono ammesse le vetture storiche, queste possono partecipare solo se in possesso dell’HTP Nazionale ACI Sport o HTP FIA.
30-12-2016 | |
12.1.17 | |
16-01-2016 | |
1.1.17 | |
16-01-2016 | |
1.1.17 | |
9.1.17 |
La fiche di identità ACI Sport per regolarità auto storiche è uno strumento tecnico che consente di:
- inserire la vettura, in fase di iscrizione ad una gara, nella corretta divisione o raggruppamento e successivamente, in fase di verifica ante-gara, di effettuare il suo riconoscimento e controllo;
- creare un archivio storico che incentivi la conservazione ed il restauro delle vetture da corsa e che ne tramandi la loro storia sportiva.
Nota: Le fiches di regolarità rilasciate successivamente alla data del 01/01/2009 non sono soggette a scadenza.